Un corso contro il gioco d’azzardo
Prevenire e intervenire in maniera efficace
Il gioco d’azzardo patologico sta diventando un problema sempre più diffuso. Servono quindi esperti preparati per attivare interventi efficaci, sia a livello preventivo che quando la problematica è già presente. Uno dei massimi esperti italiani di gioco d’azzardo patologico, Mauro Croce, terrà un corso su questi temi a Trento il 26 e 27 febbraio 2016.

Slot machine, bingo, casinò online, lotto, gratta-e-vinci. Sono sempre di più le possibilità per tentare la sorte con la speranza di vincite che permettano di cambiare vita. Autentiche tentazioni che, per molte persone, hanno assunto i tratti di vere e proprie dipendenze, non molto diverse dalle classiche dipendenze da sostanze.
Un vortice che risucchia, alimentato dalla pubblicità, e dal quale è difficile uscire da soli, senza qualcuno che possa e sappia dare una mano.
Il gioco d’azzardo patologico sta diventando un problema sempre più diffuso e il nostro Paese – secondo dati recenti – sarebbe al primo posto in Europa per quantità di giocate.
In questo contesto è indispensabile un intervento efficace, sia da un punto di vista di prevenzione, ma anche di gestione. Il giocatore patologico, infatti, rischia di avere gravi ripercussioni dal punto di vista individuale, familiare, sociale, economico.
Sorgono quindi delle domande per affrontare il fenomeno. Come intervenire sul piano preventivo? Come organizzare e articolare una presa in carico del giocatore e della sua famiglia? Quali sono i modelli di trattamento? In quali casi operare e con quale modello?
Il corso, tenuto da Mauro Croce, uno dei massimi esperti di gioco d’azzardo patologico in Italia, fornisce ai professionisti che lavorano con persone a rischio, strumenti e strategie per intervenire in maniera efficace.